La bottega di Hamlin, Elena Spadiliero 02 giugno 2014

La bottega di Hamlin, Elena Spadiliero 02 giugno 2014labottegadihamlin

«Una cosa bella è una gioia per sempre» recitava John Keats nel suo Endymion. È un po’ come quando ci si ritrova per le mani una di quelle storie intense e coinvolgenti, che regalano godimento nella lettura e un po’ di dispiacere quando si arriva all’ultima pagina. Quei libri che poi, a distanza di tempo, si ripescano dalla libreria, ricordando le notti in cui ci hanno tenuti svegli, perché proprio non riuscivamo a staccarcene. Ecco, una cosa così mi è successa di recente con Verso domani di Camilla Trinchieri, da pochissimo uscito per Marcos y Marcos, arricchito da un’azzeccatissima copertina (leggendo il romanzo capirete il perché) del sempre bravo Lorenzo Lanzi e tradotto da Erika Bianchi.

Tutto comincia con un mistero, che avvolge la morte di Tracy Brenner, eccentrica e bellissima ragazza, il cui cadavere viene ritrovato nei pressi di un lago una mattina d’agosto. A poche ore dalla sua morte un ragazzo di nome Billy si schianta con la propria moto contro il parapetto di un ponte, dopo un folle inseguimento con la polizia. Tutti pensano che ad ammazzare Tracy sia stato proprio lui e a sospettarlo è anche Lenni, fidanzata di Billy e migliore amica di Tracy. Per Lenni si tratta di un doppio dolore: non solo ha perso contemporaneamente due persone a cui voleva bene, ma sembra proprio che Tracy e Billy fossero in procinto di fuggire insieme. Con il cuore a pezzi, Lenni lascia Lakeside e la sua famiglia per trasferirsi a New York, prendendo in affitto un piccolo monolocale ad Astoria, nel Queens. Vuole dimenticare tutto e tutti, ma non sarà facile, perché si può pure chiudere con il passato, ma il passato non chiude con noi. Un giorno Lenni riceve una richiesta d’amicizia via social network da Sam, il fratello di Billy, di cui lei ignorava totalmente l’esistenza: Sam è appena tornato dall’Iraq ed è convinto che Billy non abbia ucciso nessuno. Per scoprire la verità bisognerà riaprire vecchie ferite, tornare dove tutto è cominciato, mettere a nudo verità dolorose eppure necessarie per riuscire a voltare pagina e ad andare avanti. 

Dosando nella giusta maniera suspense e sentimento, destreggiandosi tra un giro in kayak e una passeggiata per New York, la Trinchieri regala ai lettori una storia delicata e avvincente, d’amicizia e d’amore, di solitudini che s’incontrano e si uniscono per combattere insieme un dolore comune: in Verso domani Lenni e Sam intraprendono un difficile percorso verso una piena emancipazione dai propri fantasmi e quella raccontata in questo libro è soprattutto la loro affascinante e complessa storia. Ma è anche quella di Lenni con Tracy, un rapporto nato e finito in riva a un lago, costellato da silenzi e parole, confessioni e bugie, a tratti ossessivo, ambiguo e insolito, eppure profondo, quasi carnale. Perché magari «l’amore è finché dura», mentre l’amicizia, quella vera, non ha fine.

Libri & Cultura 2014 – 06

Libri & Cultura
Libri & Cultura  2014 – 06 Recensione di Verso domani

Titolo: Verso domani
Autore: Camilla Trinchieri
Editore: Marcos y Marcos
Pagine: 444
Anno di pubblicazione: 2014
Prezzo copertina: 17,90 €

Recensione a cura di Alice Schiochet

L’ambientazione di questo romanzo si divide fra due città, New York , dove la giovane protagonista vive, e Lakeside, dove ha trascorso tutta il resto del tempo prima di trasferirsi. La vicenda narrata è molto toccante. Lenni, la protagonista, è una ragazza molto chiusa che preferisce stare da sola piuttosto che affezionarsi a qualcuno e rischiare così di dare a questa persona la possibilità di farle del male. La situazione muta radicalmente quando conosce Tracy, la quale diventa la sua migliore amica, e Billy, un ragazzo con il quale presto si fidanzerà.

Purtroppo la sua vita prende una svolta inaspettata quando Tracy viene trovata priva di vita; il referto è chiaro: la ragazza è stata assasinata. Da ulteriori indagini sembra scontato che Billy l’abbia uccisa per poi scappare con i soldi della ragazza. Lui però non potrà mai neanche tentare di difendersi perché durante l’inseguimento, setendosi braccato dalla polizia, ha concluso la sua sospetta fuga schiantandosi contro un muro e rimanendo ucciso. Da allora Lenni vive in uno stato di totale apatia, fino a quando spinta dai genitori si trasferisce a New York, dove le cose sembrano andare meglio, almeno fino a quando non compare Sam, il fratello di Billy, appena tornato dall’Iraq e deciso a riabilitare la memoria del fratello, provandone l’innocenza, e di conseguenza riaprire per Lenni una ferita che non si era mai chiusa del tutto. L’evolversi della vicenda infatti porterà entrambi i protagonisti ad affrontare un passato ingombrante, che rende loro impossibile vivere il proprio presente e pensare a un’eventuale futuro. Questo viaggio, effettuato a ritroso, ma soprattutto all’interno di se stessi, porterà sia Lenni che Billy a legarsi l’uno a all’altro e finalmente permetterà loro di pensare a un futuro migliore, appunto Verso domani.

Lo stile di scrittura si presenta lineare, piacevole e scorrevole. Molto interessante risulta l’analisi introspettiva di entrambi i protagonisti. La storia infatti viene narrata grazie ai pensieri di Lenni, a cui ben presto si aggiungono quelli di Sam. Il libro può essere consigliato ad un pubblico vasto, data la presenza di elementi molto diversi che l’autrice mescola in modo perfetto.

Presentazioni Camilla Trinchieri – Maggio 2014

Presentazioni Camilla Trinchieri

MAGGIO 2014

Venerdì 9: Palermo.

Libreria Modusvivendi. Presenta Loredana di Modus. Ore 18:30

Domenica 18: Milano.

Camilla Trinchieri Verso domani-sqIl giro incontra Piano City. Ore 19:30 ai Frigoriferi Milanesi. Terrazza Marcos y Marcos, presenta Silvia Bergero e Tina Venturi.

Giovedì 22: Lodi.

Caffè letterario della Biblioteca Laudense, inaugurato quel giorno, Ore 19. Organizza libreria Sommaruga.

Venerdì 23: Porto Sant’Elpidio.

Ore 21:30. Presenta Giovanna Taffetani.

Sabato 24: San Benedetto del Tronto.

Piceno d’autore. Organizza Mimmo Minuto, cena. Camilla e Claudia devono arrivare lì per cena.

Domenica 25: San Benedetto del Tronto.

Piceno d’autore. Ore 10, convegno sulla traduzione, ore 17 presentazione romanzo.

Camilla Trinchieri Book Launch Events in Italy

Italian-American author Camilla Trinchieri releases a new novel in Italy with publisher MarcosyMarcos.

Verso domani, literally translated it would be Toward Tomorrow.

May 2014 Book Launch Events in Italy

Friday May 9 – Palermo

Sunday May 18 – Milan

Thursday May 22 – Lodi

Friday May 23 – Porto Sant’Elpidio

Saturday May 24 & 25 – San Benedetto del Tronto

May 2014 Map

“I Need to Confess”… a Review by Merri Rosenberg

Education Update Reviews Camilla Crespi NovelBook review by Merri Rosenberg

“I need to confess that I’m not usually a fan of this genre…I initially opened Camilla Crespi’s, The Breakfast Club Murder as an assigned task to be completed. I wasn’t prepared for my complete immersion in this enthralling story, lifting my eyes from the pages only when I realized that I’d be late for a dinner meeting.

…What Crespi does admirably, besides work successfully within the suspense genre to dangle various scenarios before changing direction and keeping the reader eager to turn the page, is create a completely credible and specific world.

…The plot includes dark secrets from the murder victim’s past, Lori’s attraction to a younger suitor, the realities of economic reversals that suggest motive for some characters, and the tangled tensions between mothers and daughters.

Tuck this into a tote as a diverting read for the daily commute or save it for a summer beach bag as a welcome reward for surviving the winter of 2014.”

 

Reprinted with the permission of Education Update

 

Kirkus Reviews on The Breakfast Club Murder

Kirkus Reviews may not let us know the name of the reviewer, but we’re very happy with this one.

KirkusReviewBreakfastClub

“Crespi (The Trouble with a Hot Summer, 1997, etc.) describes the cooking prep so lovingly that you may start eating the pages. She’s equally affectionate in her depiction of this amiable cozy’s heroine, who’ll be irresistible to women who’ve lost a husband to a skinnier upgrade or had to make a new start in midlife.

Link to the review on Kirkus Reviews:
https://www.kirkusreviews.com/book-reviews/camilla-t-crespi/breakfast-club-murder/

“Tight Standalone from Crespi”… “will keep cozy fans turning the pages”

BreakfastClubMurderFrontPublisher’s Weekly Review December 13, 2013

The Breakfast Club Murder by Camilla T. Crespi. Five Star Publishing, $25.95 (326p) ISBN 978-1-4328-2805-9

In this tight standalone from Crespi (The Trouble with a Hot Summer), the discovery of newlywed Valerie Fenwick’s body in the trunk of husband Rob Staunton’s BMW causes several citizens of Hawthorne Park, Conn., to point fingers. For the moment, Rob and his ex-wife, Lori Corvino Staunton, who assaulted Valerie two days earlier, are both on the suspects list. Lori meets with friends Beth, Margot, and Janet at the town’s old Greek coffee shop, Callie’s Place, where she enlists their support in an effort to identify the real killer. Apparently, more than one person close to Lori, including Janet’s husband, may have had good reason see Rob take the fall. Meanwhile, Lori stays focused on priorities such as protecting her 13-year-old daughter, reviving her catering business, cultivating a new love interest, and, of course, enjoying Callie’s hot apple pie. Some unexpected surprises will keep cozy fans turning the pages. (Feb.) Reviewed on 12/13/2013

Am I Trella Crespi, Camilla T. Crespi or Camilla Trinchieri?

Camilla-Trinchieri-US-AuthorI started writing because I had a personal story I wanted to tell, a Camilla Trinchieri (my real name) story that required years of research and a lot of bloodletting. I had to stop writing it when I realized I needed to travel to my birthplace, Prague, in order to continue. The visa took forever in coming and so, to keep my writing muscle in good shape, I wrote a mystery. The personal story and the mystery were very different. The former sad, serious, the mystery light and I hoped, fun. I couldn’t use the same name, but it was important for me to keep my Italian identity. For the first three books of The Trouble With mystery series, I used Trella Crespi, but at mystery conventions I couldn’t get used to people calling me Trella so when I changed publishers I became Camilla T. Crespi.

Trella Crespi retired years ago. Camilla T. Crespi is still having fun killing people, then finding the murderers. Camilla Trinchieri can kill too, but she likes to dig deeper.

Having two identities as a writer keeps me sane.

The Breakfast Club Murder

BreakfastClubMurderFront

The Breakfast Club Murder by Camilla T. Crespi

In Hawthorne Park, Connecticut, Lori Corvino, a suburban, recently divorced mother, doesn’t waste time licking her wounds after her ex, Robert Staunton, Esq. quickly marries their rich and beautiful Manhattan dentist.

She has an unhappy thirteen-year-old daughter to deal with, an invasive vegan mother to keep at bay, and a catering career to bring back to life.

That’s hard enough, but then Valerie Fenwick, DDS, is murdered not far from where Lori lives just days after a nasty confrontation between the two women. Lori is the prime suspect until the two detectives on the case discover that Rob is in financial trouble and has inherited Valerie’s money.

Lori is convinced that her lily-livered, two-timing ex is not capable of murder. She’d be perfectly happy to let him rot in jail, but for the sake of her daughter Jessica, she resolves to find the real murderer with the help of her breakfast club friends.

Along the way, Lori deals with loneliness, anger, sexual hunger and the hope of finding a new love, but

she is tenacious and with the help of her friends, family and good food, the murderer doesn’t have a chance.

Read Chapter One